Home
STATO CIVILE ANAGRAFE
SERVIZI ELETTORALI
SERVIZI AGGIUNTIVI

UFFICIO DEMOGRAFICO - ELETTORALE
Numerosi servizi pubblici per poter espletare al meglio le proprie prestazioni usufruiscono dell’attività dei servizi demografici, quali quello in ambito elettorale, scolastico, tributario, di leva, assistenziale, per acquisire le notizie necessarie al corretto svolgimento dei procedimenti amministrativi di competenza.
In ogni comune deve essere tenuta l’anagrafe della popolazione residente la cui funzione è quella di registrare gli abitanti la cui dimora abituale sia nel Comune, e ciò sia come singoli che come componenti di una famiglia, registrando nel tempo i movimenti della popolazione in entrata (nati e immigrati) e in uscita (morti ed emigrati), nascita, matrimonio, unione civile, morte, cittadinanza.
Gli uffici si occupano di:
In ogni comune deve essere tenuta l’anagrafe della popolazione residente la cui funzione è quella di registrare gli abitanti la cui dimora abituale sia nel Comune, e ciò sia come singoli che come componenti di una famiglia, registrando nel tempo i movimenti della popolazione in entrata (nati e immigrati) e in uscita (morti ed emigrati), nascita, matrimonio, unione civile, morte, cittadinanza.
Gli uffici si occupano di:
STATO CIVILE ANAGRAFE
- Residenza e cambio di indirizzo
- Convivenza di fatto
- Rilascio della carta di identità – adulti e minori (oggi CIE – Carta di identità elettronica)
- Cittadini stranieri immigrati
- Adempimenti Vari
SERVIZI ELETTORALI
- Tessera Elettorale
- Elezioni e Referendum
- Albo Scrutatori
- Albo Presidenti di Seggio
- Albi dei giudici popolari
SERVIZI AGGIUNTIVI